In una mossa audace verso la sostenibilità, la città di Potenza ha inaugurato il suo primo parco tecnologico focalizzato sull’energia rinnovabile. Situato alla periferia della città, il nuovo impianto è destinato a diventare un hub centrale per la ricerca e lo sviluppo di tecnologie verdi. Il parco, che si estende su una superficie di 50 ettari, ospiterà laboratori di ricerca avanzata, start-up innovative nel settore delle energie rinnovabili e spazi dedicati alla formazione professionale. L’obiettivo è di creare un ecosistema che promuova l’innovazione verde e fornisca nuove opportunità di lavoro, attirando talenti e investimenti da tutto il mondo. Durante la cerimonia di inaugurazione, il sindaco di Potenza ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Questo parco tecnologico non solo rafforzerà la nostra economia locale, ma contribuirà significativamente alla lotta contro il cambiamento climatico. È un passo verso un futuro più pulito e sostenibile per la nostra comunità.” Il progetto ha già ricevuto accolades da numerose organizzazioni ambientaliste e si prevede che entro i prossimi cinque anni, il parco tecnologico genererà oltre 200 nuovi posti di lavoro diretti e indiretti. Inoltre, parte dell’energia prodotta sarà utilizzata per alimentare gli edifici pubblici e le infrastrutture cittadine, riducendo la dipendenza da fonti energetiche non rinnovabili. Con questa iniziativa, Potenza si pone all’avanguardia nelle tecnologie ambientali, segnando un passo importante verso un futuro più verde.