Fondata nel 2000, la Pinacoteca Provinciale di Potenza sorge nei pressi del Museo Archeologico Provinciale, in un edificio che sarebbe dovuto servire come uno dei diciotto padiglioni dell’ospedale psichiatrico in progetto all’inizio del ‘900. La Pinacoteca accoglie il visitatore con due dipinti su tavola di bottega di Antonio Stabile, risalenti alla seconda metà del Cinquecento, restaurati dalla Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata.
Nelle due sale seguenti è esposta la mostra antologica permanente d’arte otto-novecentesca, intitolata a Concetto Valente, con opere di artisti lucani come: Giacomo Di Chirico, Angelo Brando e Michele Tedesco.
All’interno della sala dedicata al Novecento sono esposte opere di autori italiani come Carlo Levi, Fausto Pirandello e Renato Guttuso, che appartengono al patrimonio della Provincia di Potenza.