Fontana Cavallina

Simbolo di Genzano, realizzata tra il 1865 ed il 1893, è un complesso architettonico a forma di anfiteatro comprendente una vasca circolare al centro ed un monumento neoclassico con diverse fontane sormontato da una statua in marmo raffigurante la Dea Cerere databile tra il I° secolo a.C. e il I° secolo d.C. rinvenuta nel 1886 in contrada Pila Grande, antica Festula. La statua è una copia mentre l’originale è custodita nel Palazzo De Marinis dal 2001. Nel 1978 è comparsa sul francobollo da L.120 della serie “Fontane d’Italia”.

Informazioni

P.O. FESR 2014-2020 Asse 3 “Competitività” – Azione 3B.3.3.2 Avviso Pubblico “La filiera produttiva turistica, culturale e creativa per la fruizione dei beni del patrimonio culturale e naturale della Regione Basilicata” – D.G.R. Basilicata n. 196 del 15 marzo 2019 –

Broxlab s.r.l., in qualità di Soggetto Capofila del progetto integrato "History Hub", a cui hanno aderito Pedra Società Cooperativa e Il Ventaglio Società Cooperativa sociale, ha effettuato investimenti finalizzati alla promozione, consulenza e sviluppo di prodotti e servizi nel settore turistico, creativo e culturale a valere sull’Avviso Pubblico “La filiera produttiva turistica, culturale e creativa per la fruizione dei beni del patrimonio culturale e naturale della Regione Basilicata”. IST. 19012042

Broxlab s.r.l. CUP F39J21004090006 Contributo finanziario concesso € 112.064,18 - Pedra Società Cooperativa CUP F39J21004110006 Contributo finanziario concesso € 95.400,00 - Il Ventaglio Società Cooperativa Sociale CUP F99J21003410006 Contributo finanziario concesso € 78.750,00

all contents © BorgoItalia, 2025