Sul limite di Piazza Matteotti e a ridosso del Muraglione si trova l’edicola votiva dedicata a San Gerardo la Porta, il patrono della Città di Potenza. Realizzato sui resti di un’antica neviera, il tempietto ha una struttura a cupola su pianta semiottagonale chiusa sul retro. Sul basamento a gradoni poggiano cinque colonne con fusto scanalato decorato con capitello a foglie.
All’interno – su un piccolo podio – poggia il busto neorinascimentale del Santo, raffigurato nell’atto di benedire.
A sinistra della struttura compare un’iscrizione che ricorda due momenti importanti per la città: l’invasione dei briganti nel 1809 e l’insurrezione del 18 agosto 1860.
